| mai | poco | abbastanza | molto |
La madre gioca spontaneamente con il/la bimbo/a. | | | | |
La madre propone al/la bimbo/a un nuovo gioco dopo i momenti di pausa nell’attività ludica. | | | | |
La madre condivide una situazione di gioco con il/la bimbo/a (mostrandogli un gioco, spiegandogli il suo funzionamento, etc.) | | | | |
Durante la fase di gioco condiviso, la madre utilizza un linguaggio appropriato (tono della voce, contenuti e comportamento non verbale). | | | | |
La madre sceglie giochi idonei all’età di sviluppo e/o alle capacità del/la bimbo/a. | | | | |
La madre se si rende conto che il/la bimbo/a ce la può fare da solo/a, rimane coorientata nella situazione di coinvolgimento senza intervenire. | | | | |
La madre ha un coinvolgimento minimo, ignora le richieste del/la bimbo/a. | | | | |