SCUOLE PARTECIPANTI:
- Istituto d'Istruzione Superiore"Galvani-Iodi"
- Istituto Zanarini di Reggio Emilia (successivamente ritiratosi dal progetto)
ATTIVITA' REALIZZATE:
- Laboratori socio-affettivi o creativi in cui è stato scelto di sviluppare temi scelti dagli studenti nell'ambito di iniziative di autogestione e partecipazione attiva

Presso l'Istituto Galvani-Iodi, in accordo con alcuni docenti, personale ata, rappresentanti d'istituto e dirigente scolastico, sono stati proposti 4 spazi d'incontro con studenti, all'interno dell'iniziativa "MONTE ORE" che la scuola propone come un'autogestione, una iniziativa fortemente voluta dagli studenti con l'obiettivo di promuovere appartenenza e cittadinanza attiva nella scuola, ma di non sempre facile realizzazione.
Il percorso formativo proposto ha coinvolto le classi prime dell'Istituto.
I rappresentanti di istituto e i docenti, dopo aver raccolto i bisogni degli studenti, hanno comunicato le tematiche scelte a noi operatori, che a partire da esse abbiamo costruito due percorsi da svolgersi in parallelo, riguardanti uno la tematica molto attuale dei social network, l’altro la gestione dei gruppi, in particolare leadership e possibili conflittualità.
Tramite questi percorsi gli studenti hanno avuto la possibilità di acquisire nozioni tecniche e informative, e, a partire da esse, di approfondire eventuali dubbi, e soprattutto confrontarsi tra loro.
A partire dal confronto con i compagni e con gli operatori si è creato un clima in cui si potesse generare senso di appartenenza, motivazione, autostima, e ciò ha stimolato una interazione positiva all’interno del gruppo.
Totale Studenti incontrati: 86
Materiali allegati:Inizialmente era stato progettato e calendarizzato nel dettaglio anche un percorso su due classi II dell'Istituto Zanarini che poi ha deciso di non partecipare più al progetto per motivazioni legate alla disponibilità dei docenti.